L’attenzione
all’ambiente e
alle persone.

Consapevoli dei cambiamenti climatici che
minacciano anche i prodotti della terra, siamo
impegnati a preservare l’ecosistema che ci
circonda. Dall’acquisto alla produzione diretta di
energia da rinnovabili, alla tecnologia di recupero
energetico per il riscaldamento, dalla gestione
dei rifiuti a quella della risorsa idrica, ogni
iniziativa è ispirata a un modello di economia
circolare e finalizzata alla sostenibilità economica
e sociale.

La nostra nuova sfida è rappresentata
 dall’impegno a minimizzare lo spreco alimentare
 tramite processi produttivi volti a valorizzare i
 sottoprodotti della lavorazione, creando nuovi
 prodotti da materie prime altrimenti scartate.

Ambiente

0 %

dell’energia consumata
proviene da fonti rinnovabili

0

tonnellate di CO2
equivalente evitate

0 %

dell’energia
utilizzata è
autoprodotta

0 kg

di funghi commercializzati

0

di fatturato di gruppo

0 %

del fatturato proveniente
dal mercato nazionale

0 %

dei fornitori ha sede in Europa

Ambiente

0 %

dell’energia consumata
proviene da fonti rinnovabili

0

tonnellate di CO2
equivalente evitate

0 %

dell’energia utilizzata è
autoprodotta

0 kg

di funghi commercializzati

0

di fatturato di gruppo

0 %

del fatturato proveniente
dal mercato nazionale

0 %

dei fornitori ha sede in Europa

Dial e il sociale

Il nostro impegno per la sostenibilità non si limita all’ambiente, ma abbraccia anche il capitale umano e la comunità sociale.

In questa direzione Dial funghi si impegna a
garantire condizioni di lavoro sicure e di
benessere per i dipendenti, favorendo un
giusto equilibrio tra vita e lavoro, e collabora
con le organizzazioni locali per sostenere lo
sviluppo del territorio, anche con un sostegno
diretto a diverse cause ed associazioni.
I nostri principali stakeholder riconoscono nella
spinta all’innovazione e alla ricerca, nella
sensibilità per il territorio e l’ambiente e
nell’attenzione al benessere dei nostri
collaboratori i punti di forza Dial Funghi:
questo riconoscimento ci motiva a continuare
su questa strada, consapevoli che sostenibilità
sociale, economica ed ambientale saranno
ancora al centro delle nostre strategie future.

In questa direzione Dial funghi si impegna a garantire condizioni di lavoro sicure e di benessere per i dipendenti, favorendo un giusto equilibrio tra vita e lavoro, e collabora con le organizzazioni locali per sostenere lo sviluppo del territorio, anche con un sostegno diretto a diverse cause ed associazioni.

I nostri principali stakeholder riconoscono nella spinta all’innovazione e alla ricerca, nella sensibilità per il territorio e l’ambiente e nell’attenzione al benessere dei nostri collaboratori i punti di forza Dial Funghi: questo riconoscimento ci motiva a continuare su questa strada, consapevoli che sostenibilità sociale, economica ed ambientale saranno ancora al centro delle nostre strategie future.

Dial-funghi-sostenibilita-comunita-sociale
0 %

Le nuove assunzioni

0 %

dell’organico
costituito da donne

0 %

Le assunzioni con contratto
a tempo indeterminato

0

Infortuni sul lavoro
e casi di malattia
professionale

Riconoscimenti per la Sostenibilità.

Dial Funghi è impegnata costantemente nella lotta allo spreco alimentare, anche attraverso innovazioni
tecnologiche per il recupero e la valorizzazione dei sottoprodotti. L’azienda si distingue per l’uso di energie
rinnovabili, la promozione della conciliazione vita-lavoro e il coinvolgimento attivo dei collaboratori e degli
istituti scolastici. Grazie a questa visione orientata alla Responsabilità Sociale d’Impresa, abbiamo
ricevuto numerosi premi
e riconoscimenti a testimonianza dei nostri sforzi per un futuro più sostenibile e
inclusivo.

Dial Funghi è impegnata costantemente nella lotta allo spreco alimentare, anche attraverso innovazioni tecnologiche per il recupero e la valorizzazione dei sottoprodotti.

L’azienda si distingue per l’uso di energie rinnovabili, la promozione della conciliazione vita-lavoro e il coinvolgimento attivo dei collaboratori e degli istituti scolastici.

Grazie a questa visione orientata alla Responsabilità Sociale d’Impresa, abbiamo
ricevuto numerosi premi
e riconoscimenti a testimonianza dei nostri sforzi per un futuro più sostenibile e inclusivo.

Menzione Speciale per l’inclusione di genere:

per l’innovazione nelle pratiche di ascolto dei dipendenti e i servizi che favoriscono l’equilibrio tra vita e lavoro, parte della campagna Coop “Close the Gap.”

Premio “TU SEI CREATIVO”:

in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Borgo Valsugana, per i progetti di innovazione e sviluppo volti al miglioramento di prodotti, servizi e processi aziendali.

Menzione Speciale “Coop insieme verso un futuro sostenibile”

per la lotta contro lo spreco di materie prime e prodotti.

Attestazione Coop Italia per la lotta allo spreco alimentare

per l’impegno in Qualità, Ambiente, Innovazione, con risultati concreti in ricerca e sviluppo. Il riconoscimento è parte del progetto “Coop Insieme verso un futuro sostenibile” per promuovere pratiche sostenibili tra i fornitori.

Premio Carrefour Italia contro lo spreco alimentare:

Dial funghi è stata premiata a livello nazionale con un riconoscimento per la valorizzazione dei sottoprodotti nel progetto “La grande sfida dei fornitori.”, giudicata dal Politecnico di Milano, Ministero dell’agricoltura, Banco Alimentare e Carrefour Italia per i nostri progetti di ricerca. Inoltre nell’anno successivo, nel 2017, Dial Funghi ha ricevuto il riconoscimento anche a livello internazionale, presso Carrefour Francia, per l’impegno contro lo speco alimentare.

Premio “TU SEI”:

per la realizzazione di un portachiavi per gettone da carrello a forma di fungo, creato con stampante 3D dagli studenti dell’Istituto Comprensivo di Borgo Valsugana.

Premio Sostenibilità per la Piccola Impresa:

per l’impegno verso l’autosufficienza energetica e la riduzione dell’impatto ambientale, nell’ambito del progetto Carrefour “Grande Sfida dei Fornitori per il Clima.”

Premio “TU SEI”:

per l’iniziativa “Tu Sei Accolto,” che ha coinvolto gli studenti nella scoperta della storia, dell’organizzazione e dei processi di Dial Funghi.

Premio “Coop for Kyoto”:

categoria “Quantità di consumi aziendali soddisfatti da fonti rinnovabili” nell’ottica della riduzione delle emissioni di gas serra, in linea con il Protocollo di Kyoto.